Capodanno in Andalusia


Chiediamo ai soci interessati all'uscita di Capodanno in Andalusia di esprimere il proprio interesse entro il mese di settembre 2025, inserendo una preadesione per permettere al gestore della struttura e allo staff ICC di organizzare al meglio l'evento.
CAPODANNO IN ANDALUSIA
Evento organizzzato con i Soci de “Caravanismo de Portugal”, club portoghese con il quale la nostra Associazione è gemellata dal 2018.
Periodo: dal 27/12/2025 al 06/01/2026
Struttura: Camping el Sur
Indirizzo: Carretera Ronda-Algeciras, Km 1,5
Località: 29400 RONDA (Málaga) SPAGNA
Contatti:
Tel. 952 87 59 39
Sito web: https://www.campingelsur.com/es/
Email: info@campingelsur.com
Coordinate GPS: N 36°43'15.8" O 5°10'18.7"
TARIFFA
€ 25/notte ad equipaggio composto da due persone.
€ 6 Adulti extra
€ 5 bambini
€ 6 elettricità
Tassa di Soggiorno: come da regolamento comunale.
Docce calde: Gratuite
Animali domestici: € 1,80
Check-in: Entro le 20:00
Check-out: Entro le 18:00 dell'ultimo giorno di soggiorno.
Coordinatore uscita: Carla (Samarcanda)
Piazzole Disponibili: 25
Il campeggio el Sur si trova a solo un chilometro dal magnifico centro storico della città di RONDA, culla di poeti e crocevia di rotte di briganti, raggiungibile con una piacevole e piacevole passeggiata.
Immerso tra ulivi, querce secolari e splendidi mandorli, dispone di 124 piazzole tra i 70 e i 100 metri quadrati, con buone fonti di ombra e luce.
La struttura dispone di due blocchi di servizi igienici con docce calde gratuite e di un bagno accessibile ai disabili.
All'esterno di ogni blocco sanitario si trovano lavandini con acqua calda e strutture per il bucato.
Inoltre, presso la struttura troverete anche:
Ristorante-Bar/Caffetteria
Lavanderia
Minimarket
cassetta di sicurezza
Connessione Wi-Fi in tutta la struttura
Punto di ricarica per veicoli elettrici
Per il vostro divertimento troverete anche:
Piscina (dal 1 giugno al 30 settembre)
Area ricreativa e per il tempo libero con parco giochi per bambini
Ping-pong
Scacchi giganti
Minigolf
Alla reception vi forniranno ogni genere di informazione su percorsi e attività, per rendere il vostro soggiorno il più piacevole possibile. Infatti Marbella, un'icona internazionale della Costa del Sol, è raggiungibile in 40 minuti di auto.
Malaga e Siviglia, l'una bagnata dal Mediterraneo e l'altra sulle rive del Guadalquivir, con i loro aeroporti internazionali, a 120 km di distanza.
Jerez, culla del flamenco e del buon vino, a 100 km di distanza
Gibilterra e Algeciras, porta del Marocco e dell'Africa, a 95 km.
E... Granada con la sua ineguagliabile Alhambra a 200 km
Avremo inoltre la possibilità di godere di una posizione privilegiata con splendide viste sul Parco Naturale della Sierra de Las Nieves, spettacolari tramonti sul Parco Nazionale di Grazalema e fantastiche viste panoramiche su Ronda, dove troverete la prima arena per le corride del mondo, un magnifico centro storico con un gran numero di monumenti e una posizione altrettanto spettacolare.
Ronda si trova nell’entroterra della provincia di Malaga, e si divide in due parti: la città vecchia e la città nuova. Nel frattempo, la campagna circostante e il panorama dal fiume sono posti ideali per scattare bellissime foto ricordo. Ed è proprio il ponte, il Puente Nuevo, ad aver ispirato Ernest Hemingway nella scrittura del libro Per chi suona la Campana. Non perdetevi il museo andaluso, in Plaza de Toros, dedicato a vari aspetti della tradizione spagnola. L’arena della Corrida è stata costruita nel 1785 ed è una delle più antiche in tutta la Spagna. All’interno della città è custodito anche uno degli esempi migliori di originali hammam arabi. Andando oltre Plaza de Toros vi sono due spettacolari passeggiate, che portano il nome di due illustri visitatori di Ronda: il Paseo de Ernest Hemingway e il Paseo de Orson Welles, entrambi molto legati e affezionati alla città. Ed è proprio Il Paseo de Hemingway che conduce al grande polmone verde di Ronda, l’Ottocentesco Alamada del Tajo. Nei weekend, le persone del posto si concedono ore e ore di relax fra i suoi verdi prati. E’ un parco che dà il benvenuto in città, in un centro dove quasi nessuno ha uno spazio verde privato. Ronda è un’ottima destinazione per una gita giornaliera durante una vacanza in Costa del Sol. - https://www.andalusiaspagna.com/cosa-vedere-in-andalusia/
Se ti piace perderti in macchina su "strade secondarie", ti suggeriamo alcuni dei tanti itinerari che puoi seguire:
Itinerario attraverso il Parco Naturale della Sierra de Grazalema.
Da segnalare il passaggio di Puerto de las Palomas, da Grazalema a Zahara o viceversa, con viste mozzafiato... entrambe le città affascinano il viaggiatore.
Itinerario dei Villaggi Bianchi.
Per citarne alcuni: Setenil de las Bodegas, nota per le sue case scavate nella roccia. Olvera, dove spicca la Riserva Naturale del Grifone, raggiungibile tramite la Sierra Green Route (percorso ciclabile e escursionistico).
Itinerario delle castagne.
In una valle alta e impervia, tra Ronda e la Costa del Sol, si snoda questo itinerario di singolare bellezza, per i colori cangianti dei castagni e il bianco dei suoi "paesini", fatta eccezione per Juzcar... il paese azzurro, il paese dei Puffi.
Percorso della valle del Genal.
In un eventuale viaggio a Gibilterra (110 km), non si può tralasciare di visitare questa enclave, che in un tempo non troppo lontano fu battuta da contrabbandieri e banditi. Il tratto più famoso è quello tra Atajate e Gaucin, con viste spettacolari sullo Stretto di Gibilterra e sull'Africa. Il fiume Genal, con le sue acque fresche e limpide, dà il nome a questo luogo.
Itinerario della valle del Guadiaro.
La ferrovia Ronda-Algeciras corre lungo le rive del fiume che dà il nome all'omonima valle, attraversando il canyon della Buitrera e passando per la stazione di Gaucín. La Cueva del Gato (grotta del gatto), la Cueva de la Pileta (grotta della Pileta), una delle grotte più importanti della Spagna per le sue pitture rupestri, e i villaggi di Benaoján, Montejaque, Jimera del Libar e Cortes de la Frontera, con la loro gente e i loro paesaggi, sono solo alcune delle numerose attrazioni che troverete.
Di seguito alcuni link che potrebbero interessarvi.
https://www.spain.info/it/itinerario/andalusia-automobile/
https://alandalusactiva.com/
https://www.reservatauro.com/
https://www.andalusiaspagna.com/cosa-vedere-in-andalusia/
Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e/o ad eventi indipendenti dalla nostra volontà.
Incaravanclub: nient'altro che passione
Tutti i soci si impegnano a rispettare il "Regolamento e organizzazione delle attività associative" consultabile sul sito web nel menù USCITE->REGOLAMENTO
https://www.incaravanclub.it/regolamento-uscite


