Valeggio sul Mincio (VR)

USCITA

Valeggio sul Mincio (VR)

Dal 30-05-2025 al 02-06-2025
30

Valeggio sul Mincio (VR)

Periodo: dal  30/05 al  02/06/2025

Struttura: Agricamping Maiella del Garda
Indirizzo: Via Maiella Monti 
Località: Valeggio sul Mincio
Tel. 3472823935

Sito web: https://www.maielladelgarda.com/it/agricamping-valeggio-sul-mincio
Email: maielladelgarda@mail.com

Coordinate GPS: N  45° 23' 17.88"  E  10° 43' 34,68"

Tariffe: Piazzola standard più elettricità 15€.  Adulti 8€  Bambini 5/17 anni 5€
Tassa di Soggiorno: Non prevista 

Docce calde: Comprese
Sala Ritrovo: Tettoia
Animali domestici: ammessi  

Check-in: Senza orario
Check-out: Uscita nel pomeriggio senza sovrapprezzo

Coordinatore uscita: Mirko (Fiore 80)

Piazzole Disponibili: 10

Agricampeggio Maiella del Garda offre ai suoi ospiti un agricampeggio immerso nella campagna di Valeggio sul Mincio, a poca distanza da Borghetto (uno dei Borghi più belli d’Italia) e a soli 4 km dal Lago di Garda (una delle mete turistiche più desiderate da italiani e stranieri).
Un luogo perfetto in cui trascorrere le giornate in coppia, tra amici o con la famiglia all’insegna del relax e della tranquillità, in un contesto piacevole e rilassante, con un parco di 3000 mq completo di area barbecue, zona solarium, area lettura e parco giochi per i più piccoli.
L’agricampeggio è completamente recintato, possiede un ampio parcheggio privato all’esterno e le piazzole per i vostri camper, roulotte e tende sono di circa 80-100 mq (sono disponibili anche piazzole e bagni spaziosi adibiti per disabili). A poca distanza dal nostro agricampeggio, nel paese di Valeggio sul Mincio, è possibile trovare ristoranti, bar, supermercati, farmacie e mezzi di trasporto per i vostri spostamenti.
Se amate le passeggiate o lo sport, il Lago di Garda è la meta giusta per voi. Molte sono le attività che si possono praticare a partire dal ciclismo, infatti a solo 1 km dal nostro agricampeggio è possibile raggiungere la pista ciclabile che da Peschiera del Garda arriva fino a Mantova

Borghetto
Antichi mulini, atmosfere medievali
Al confine fra Lombardia e Veneto, a sud del Lago di Garda, Borghetto di Valeggio sul Mincio fu un tempo punto strategico di guado dell’omonimo fiume e deve il suo fascino all’armonico rapporto tra storia e natura. E’ una delle mete più visitate in Veneto tra quelle del “”.
E' molto suggestivo e romantico perdersi nelle viuzze, ammirare gli antichi mulini sull'acqua, le casette caratteristiche oggi riconvertite a strutture ricettive e negozi di artigianato vario, i ristoranti e le trattorie che propongono piatti tipici, non ultimi i famosi tortellini di Valeggio, meglio conosciuti come "nodi d'amore". Mentre l’atmosfera medioevale si respira ammirando le rocche del Ponte Visconteo, fatto costruire nel 1393 da Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano.
Il vicino comune di Valeggio sul Mincio, di cui Borghetto è frazione, è situato nell'anfiteatro naturale delle colline moreniche che si affacciano sulla pianura padana.
Dalla sommità della collina, il Castello Scaligero domina il paese e la valle del Mincio con le sue tre torri, mantenendo inalterata l’imponenza delle fortificazioni medievali. Della sua parte più antica, rasa al suolo da un terremoto nel 1117, resta solo la Torre Tonda, singolare costruzione a ferro di cavallo. Era dotato di tre ponti levatoi, di cui solo uno si è conservato.
Nel centro storico di Valeggio si trovano Palazzo Guarienti, dove nel 1796 alloggiò Napoleone Bonaparte, e la sontuosa Villa Maffei Sigurtà, sede nel 1859 del quartier generale dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe. Sul retro della villa si estende il Parco Giardino Sigurtà, area botanica e paesaggistica considerata uno dei più bei parchi-giardino al mondo.


Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e/o ad eventi indipendenti dalla nostra volontà.

Incaravanclub: nient'altro che passione

Tutti i soci si impegnano a rispettare il "Regolamento e organizzazione delle attività associative" consultabile sul sito web nel menù USCITE->REGOLAMENTO
https://www.incaravanclub.it/regolamento-uscite

Immagine anteprima
29
Immagini raduno
30

Uscite riservate ai Soci,
unisciti alla grande famiglia ICC.

Iscriviti al club